Benvenuti – tel. 336 914706 – WhatsApp 380 8613181

Servizi di spazzacamino per la casa, il condominio, la pizzeria, il ristorante, la comunità, l’artigianato, l’industria, il termoidraulico, il termotecnico, l’assistenza caldaie e centrali termiche, il fumista, l’impresa e il professionista edile

tel. 336 914706

WhatsApp 380 8613181

email. alberto 951@interfree.it

Spazzacamini d’Europa – Il caso italiano

https://www.facebook.com/profile.php?id=61563858587293

Non puliamo le canne fumarie di eternit/fibronit (e di altre marche)

contenenti amianto che  andrebbero abbandonate (isolate/incapsulate e se necessario trattate con fissativi nel caso fossero corrose e disgregate, onde evitare che le fibre di asbesto si disperdano nell’ambiente), oppure rimosse e smaltite come si conviene (secondo quanto prescritto delle leggi e dalle norme sull’amianto da ditte specializzate iscritte nell’apposito albo regionale). Solo in taluni casi dopo aver valutato per bene il rischio, se in buono stato e dopo averle trattate in modo da renderle inoffensive, si possono adoperare come vani tecnici per l’inserimento di tubature in acciaio o di guaine termoindurenti. Purtroppo queste canne fumarie,  hanno continuato ad essere illegalmente istallate anche dopo il 1994, anno di fine del loro uso previsto dalla legge del 1992; fino all’esaurimento delle scorte di magazzino e talvolta vendute come se fossero di fibrocemento ecologico. Se avete una vecchia canna fumaria e non sapete di cosa è fatta chiamate un esperto edile o uno spazzacamino che lo verifichi.                 Un tetto mondo di eternit ancora da bonificare (vicino a casa mia): Vi fu un tempo in cui l’amianto appariva come un materiale miracoloso dalle mille possibilità.          

Pulizia stube (stufe ad accumulo in refrattario e  maiolica)

           

Controllo, verifica e pulizia di canne fumarie di impianti a gas, anche condominali (CFCR, Canne Fumarie Collettivo Ramificate)

                                    Caso di verifica di un impianto a gas metano dopo un controllo del Comune (ovviamente non abbiamo proceduto alla pulizia del camino in eternit, ma solo del canale da fumo in acciaio) Microsoft Word – Cond Castelnuovo  
Rivestimenti termoisolanti infiammabili, di camini in acciaio
           

Disinfestazione camini da nidi di calabroni

           
Gli alberi più antichi del mondo
 

Immagini di lavori eseguiti

Stube                                                                           4-1-fori
Caminetti o focolari aperti e chiusi, stufe a ciocchi e a pellet, forni, caldaie a legna e a pellet         camino-venezia-gas povolaro-incendio stufa-monte-berico stufa-terracotta 1 5 2 vista-casa-lato-camino 4 1susegana dietro-le-cappe-chiuse-dei-focolari-con-parole via-pizzoccaro 1 un-camino-con-due-focolari 1 1 stufa-sporca 2 1 1 1 2-0 1 camino-soave-2 camino-soave OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA   4 Fogolari veci 1 Io sui tetti Condomini Pulizia condotti impianti industriali 1 - Copia c Mascherature rinforzate Palazzo vecchio e vigile del fumo Mascheratura focolare a legna oro Valdagno Spazzacamino oro Bert Chiusi 1996 1 Chiusi 1996 2 1 OLYMPUS DIGITAL CAMERA5

A ciascuno il suo COMPITO

È preferibile che lo spazzacamino che pulisce e controlla il camino non sia il fumista che ha costruito/installato il caminetto o la stufa con la loro canna fumaria; tanto meno il termoidraulico che vi ha installato/costruito l’impianto termico a gasolio o misto gasolio/legna o a gas con la loro  canna fumaria e che poi fanno la manutenzione straordinaria degli impianti. È preferibile che non vi sia conflitto d’interesse (e di concorrenza) tra chi installa e costruisce e chi fa l’assistenza, la manutenzione ordinaria, che controlla e pulisce come i tecnici dell’assistenza caldaie, i bruciatoristi manutentori, i terzi responsabili e gli spazzacamini. Noi non costruiamo e non installiamo impianti termici, caldaie, stufe, caminetti e impianti fumari. Il nostro servizio integra e completa al meglio quello dei fumisti, dei termoidraulici, dei bruciatoristi, degli assistenti caldaie, senza far loro alcun tipo di concorrenza. Siamo tra i migliori, professionali e più affidabili spazzacamini esistenti.

Alberto Pento spazzacamino maestro europeo

(abilitato all’esercizio dell’attività professionale o mestiere di spazzacamino dall’iscrizione alla CCIAA e all’AIA (albo imprese artigiane) nel 1995 che ne hanno  verificato il possesso dei requisiti essenziali; abilitazione successivamente  confermata dalla pratica artigianale pluridecennale, quindi dall’esperienza maturata e dall’aggiornamento professionale continuo e sistematico) Codice Fiscale – PNTLRT51H13F675R Partita Iva – 01237460249 Iscrizione CCIAA VI – 1980 n. 152364 Albo Imprese Artigiane VI – 54408 – spazzacamino dal 31 gennaio 1995, con verifica abilitante dei requisiti e relativa annotazione nella sezione speciale artigiani il 19 febbraio del 1996 Codice ATECO   81.22.02 “Altre attività di pulizia specializzata di edifici e di impianti e macchinari industrialihttps://www.istat.it/it/archivio/17888