Mancanza di un accesso alla bocca del camino sul tetto e assenza di percorsi sicuri per arrivare al comignolo

Mancanza di un accesso alla bocca del camino sul tetto e assenza di percorsi sicuri per arrivare al comignolo

 

In molti edifici a due o tre piani, con una o più abitazioni, manca un accesso alla bocca del camino sul tetto.

Spesso per accedere al tetto si deve passare attraverso la proprietà altrui e non sempre ciò è fattibile, allora insorgono dei problemi per la manutenzione del camino o di altri impianti come le antenne televisive, il parafulmine, i pannelli solari e termovoltaici e per le riparazione al manto di copertura o alle grondaie.

Altre volte l’accesso interno esiste ma è scomodo e pericoloso e spessissimo sul tetto mancano ancoraggi sicuri a cui fissare le corde anticaduta.

Una gran parte degli utenti/clienti non si rende conto del problema e crede che lo spazzacamino (e gli altri operatori che devono poter accedere al tetto) sia munito di ali o possa fare miracoli il che non è assolutamente vero.

Il problema si aggrava quando vi è l’urgenza di un incendio oppure in condizioni di mal tempo: vento, pioggia, neve; o in presenza di molti nidi di vespe sotto ai coppi e alle tegole.

A volte i coppi sono disgregati dal gelo disgelo e si frantumano come vetri sottili; spesso sono coperti da muschi e licheni che li rendono viscidi e scivolosi estremamente pericolosi.

Molti credono che lo spazzacamino (e gli altri operatori) possa muoversi sul tetto inclinato coperto di coppi o tegole (sprovvisto di percorsi attrezzati e sicuri) senza rischi personali e senza rompere qualche coppo o tegola (a volte) dei cui ricambi spesso, gli utenti proprietari o affittuari, sono sprovvisti; molti utenti/clienti credono di poter pretendere che tu gli debba sostituire i coppi o le tegole a tue spese come se fosse una tua negligenza, imperizia e responsabilità.

Noi comunque abbiamo in dotazione qualche coppo comune di ricambio (di tegole no perché ve ne sono di troppe varietà), abbiamo anche della guaina a freddo alluminata, della guaina a caldo, delle striscie di piombo sottile, della malta a presa rapida e antiritiro, dei sigillanti impermeabili per risolvere al meglio e in molti casi le necessarie riparazioni.

 

1-1 2 3 4 5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sottotetti mal attrezzati e pericolosi:

Sottotetto condominio pericoloso da attraversare

Il pavimento del sottotetto è ricoperto di materassini di lana di vetro degradata che riempie di polvere l’aria:

1