Scarico fumi in plastica (polietilene) per le caldaie a condensazione
La parte esposta ai raggi ultravioletti si corrode
Dopo qualche anno anche la parte interna non esposta al sole degrada e si infragilisce al punto che basta un tocco perché si spacchi come un vetro
Polietilene
Il polietilene (noto anche come politene) è il più semplice dei polimeri sintetici ed è la più comune fra le materie plastiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Polietilene
Viene spesso indicato con la sigla “PE”, così come ad esempio si usa “PS” per il polistirene o “PVC” per il polivinilcloruro o “PET” per il polietilentereftalato. Ha formula chimica (-C2H4-)n dove il grado di polimerizzazione n può arrivare fino ad alcuni milioni. Le catene possono essere di lunghezza variabile e più o meno ramificate.
Il polietilene è una resina termoplastica, si presenta come un solido trasparente (forma amorfa) o bianco (forma cristallina) con ottime proprietà isolanti e di stabilità chimica, è un materiale molto versatile e una delle materie plastiche più economiche; gli usi più comuni sono come isolante per cavi elettrici, film per l’agricoltura, borse e buste di plastica, contenitori di vario tipo, tubazioni, strato interno di contenitori asettici per liquidi alimentari e molti altri.