Esempi vari
Casi di tubi flessibili e corrugati in acciao inox, corrosi dalla combustione e dai fumi della legna, vietati dalle norme
Casi di tubi in acciao inox, a doppia parete, lisci internamente, consentiti dalle norme per la combustione a legna ma che personalmente in base all’esperienza esemplificata da questo caso, io sconsiglio fortemente perché possono deteriorarsi facilmente durante la manutenzione e nel caso di depositi catramosi risulterebbero non manutentabili; inoltre l’incendio del catrame depositatosi al loro interno potrebbe deformatrli, far loro perdere di tenuta e renderli più fragili e meno resistenti alla manutenzione
Altri casi
Camini in acciao inox flessibili e rigidi, mal istallati (senza adeguato isolamento termico e senza rispettare le distanze dai materiali infiammabili) e che hanno provocato l’incendio del tetto dell’edificio
Tubi flessibili, inox doppia parte lisci all’interno, a servizio di caldaie a gas a tiraggio forzato, si osservi l’estremità che si sta disfando
Tubo corrugato a servizio di una caldaia a gas metano, vietato