Disposizioni legislative per ridurre l’inquinamento atmosferico da combustione della biomassa
Disposizioni legislative per ridurre l’inquinamento atmosferico, mediante il contenimento delle polveri e degli inquinanti, dovute alla combustione della biomassa vegetale (legna, cippato, pellet, sterpaglie, altro).
Variazioni climatiche e inquinamento ambientale
https://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=5711
Si tratta di due fenomeni diversi e indipendenti che a volte in qualche caso si sormontano, si intersecano e si influenzano.
Ad esempio l’inquinamento antropico del Bacino padano dovuto alla elevata densità demografico/abitativa, e industriale, al traffico stradale e aereo e alla sua particolare configurazione geografica a catino ove ristagnano le polveri sottili ed altri micro aggregati, per difetto di ventosità e di piovosità è associabile solo in parte alla varizione climitica e in particolare al surriscaldamento causato dalle attività umane.
Mentre il complesso dei fenomeni climatici come l’aumento della temperatura dell’atmosfera e dell’acqua degli oceani e dei mari, lo scioglimento dei ghiacci, l’innalzamento del livello del mare, la variazione geografica delle correnti marine de dei venti e della piovosità che da un lato provocano piogge intense con alluvioni e innondazioni, grandinate distruttive, ecc. e dall’altro causano siccità, desertificazione e carestia (esempio Deserto del Sahara) è generalmente altro da quello dell’inquinamento anche se su talune questioni vi può essere una qualche convergenza e influenza.
Legno, biomassa e combustibili fossili – fotosintesi e combustione
https://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=5686
Gli esseri viventi o materia organica vivente sono costituiti dalla materia inorganica e si nutrono e di materia organica e di materia inorganica come l’acqua e l’aria. Ad un certo stadio dell’evoluzione cosmica e terrestre, una certa parte della materia inorganica della terra variamente combinata o composta è stata resa organica dalla luce del sole che ha sucitato la vita combinando il carbonio, l’idrogeno e l’ossigeno come nella fotosintesi clorofilliana, mliardi di anni fa.
Fotosintesi
(atomi di anidride carbonica + atomi di acqua + energia solare o luce del sole)
6CO2+6H2 O+e → C6 H12 O6+6O2
Emissioni inquinanti, le stelle di qualità e i divieti
http://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=4846
Stelle di qualità per i generatori a biomassa
http://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=5434
Divieti a usare il riscaldamento a legna
http://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=4846
I caminetti aperti non sono considerati impianti termici da riscaldamento, ma impianti da cottura o da compagnia/bellezza/ludici e pertanto non rientrano negli apparecchi da inserire nel libretto d’impianto dell’abitazione
http://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=2037
Vecchi impianti sprovvisti di documenti tecnici e di dichiarazione di conformità
https://www.spazzacaminobert.eu/?page_id=2058