Norma UNI 11859-1:2022 – verifica impianti a combustibile liquido e solido

 

 

 

 

 

 

UNI 11859-1:2022 Impianti alimentati a combustibile liquido e solido – Linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento in sicurezza

Marco Martinetto

https://www.verticale.net/norma-uni-impianti-a-biomassa-legnosa-e-gasolio-26162

Parte 1: Sistemi di evacuazione della combustione

La norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti ad uso civile in esercizio alimentati a combustibile liquido e/o solido.

Normativa

La norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti ad uso civile in esercizio alimentati a combustibile liquido e/o solido, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se la parte di impianto oggetto di verifica può continuare o meno ad essere utilizzata nello stato in cui si trova, senza pregiudicarne la sicurezza.

La norma tratta esclusivamente gli aspetti di verifica e pertanto non può essere utilizzata come norma di progettazione, né di installazione, né per l’adeguamento. Essa si applica agli impianti esistenti in esercizio a uso civile alimentati a combustibile liquido e a combustibile solido (pellet di legno, bricchette di legno, cippato di legno, legna da ardere), di qualsiasi potenza e indipendentemente dalla data della loro realizzazione.

Verifica di SEPC esistenti

– UNI 11859-1: 2022 Impianti a biomassa legnosa e gasolio

– UNI 10845: 2018 Impianti a gas

Finalità della norma

Le attività di verifica specificate nella norma hanno la finalità di stabilire se un SEPC a seguito di un controllo è idoneo al funzionamento illimitato, idoneo al funzionamento limitato, idoneo al funzionamento temporaneo, non idoneo al funzionamento.

Verifiche

– Sistema di evacuazione dei prodotti della combustione

– Sistema di scarico delle condense

– Controlli strumentali

– Controlli invasivi (se necessari)

– Controlli visivi

 


I seminari brevi durante la fiera Progetto Fuoco

Durante la fiera saranno ogni giorno presentati alcuni seminari brevi su argomenti di attualità che

saranno poi trattati con maggiore intensità nei corsi ASSOCOSMA 2022. I nostri seminari brevi in

fiera avranno una durata di ca. 20 minuti e i temi sono:

  1. Nuova norma UNI 10389-2 sulle misure di tiraggio, umidità legna ed analisi di combustione e

UNI 11859-1 linee guida per la verifica camini

  1. Norma UNI 10847pulizie camino in modo corretto
  2. Bozza di norma prUNI 10683 camini di stufe e caminetti
  3. Le stufe ad accumulo per il riscaldamento con il massimo confort

http://assocosma.org/wp-content/uploads/2022/05/Seminario-verifiche-ed-analisi-di-combustione1.pdf